Gli eventi di grande portata, quali guerre, catastrofi naturali, ecc. dovuti sia a cause naturali sia a cause antropiche, sono stati l’input principale da cui ha preso avvio il percorso che ha portato al progetto KEEPER LIFE FRIEND, un kit di prima assistenza, progettato per garantire maggiore funzionalità, praticità, comodità d’uso, per la gestione degli MCI – Mass Casualty Incident e in tutte quelle situazioni di emergenza dove la normale capacità di risposta risulta insufficiente. “Keeper life friend” è un kit di primo soccorso per la gestione dell’assistenza durante catastrofi e maxi emergenze, pensato per essere usato in tutti quei casi dove, a causa di un incidente maggiore, c’è un numero di feriti superiore alla capacità e disponibilità dell’ospedale e quindi è necessario predisporre degli ampliamenti temporanei per effettuare i primi screening e smistare il più rapidamente possibile le vittime verso reparti o strutture di accoglienza più idonee.Il guscio esterno del kit ha una forma cilindrica che ne permette il rotolamento al suolo per effettuare gli spostamenti con il minimo sforzo, anche da parte di un solo utente, e l’adattamento alle diverse tipologie di terreno. Internamente è costituito da un altro cilindro che si apre e contiene l’occorrente a vista per intervenire su 10 pazienti, così da essere facilmente utilizzabile anche dal personale non specializzato. Inoltre è dotato di due scomparti contenenti ciascuno 3 aste portaflebo telescopiche. I vantaggi prestazionali del kit sono una maggiore efficienza e la riduzione dei tempi d’intervento, la facilità di stoccaggio in grande e piccola scala in quanto impilabile, la leggerezza e la possibilità di riutilizzo reintegrandone solo il contenuto.